VENTRILE
Testimone silenzioso di epoche lontane, custode di storie millenarie, oggi rivive una nuova era, proiettato verso il futuro.
Sono state identificate quattro diverse fasi edilizie per la costruzione del complesso del Ventrile, caratterizzate da altrettanti tipi di apparecchiature murarie differenti.
Ventrile racconta un viaggio attraverso i secoli, un ponte tra passato e presente, un simbolo di continuità e rinascita
Ill complesso architettonico attualmente ricade nell’area del comune di Chiaromonte (PZ), precisamente in C/da Vaccuta. Situato lungo un ampio e, pressoché, pianeggiante fondovalle impostato su un terrazzamento del fiume Sinni.

RESTAURO
Lo Scavo Archeologico
Nel mese di ottobre 2015 ha avuto inizio la prima campagna di scavi archeologici. Le indagini sono state condotte sotto la direzione scientifica della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata, con il coordinamento delle attività di campo affidato a Valentino Vitale.


