XXI sec d.C.
Il Restauro della Grancia del Ventrile: Un Ritorno al Passato
OGGI
La Rinascita del Ventrile
La grancia del Ventrile, dopo secoli di storia e un periodo di abbandono, è tornata a nuova vita grazie a un importante progetto di restauro realizzato tra il 2015 e il 2021. Questo intervento ha permesso di recuperare e valorizzare un importante patrimonio storico-architettonico.
I lavori hanno interessato sia il restauro e il consolidamento delle strutture esistenti, sia la realizzazione di nuove aree, come un centro polifunzionale, parcheggi e accessi, per rendere il complesso fruibile al pubblico.



Nuove Strutture e
Sistemazione Esterna
Un Nuovo Spazio per la Comunità
Sono state realizzate nuove strutture con fondazioni autonome, senza gravare sulle murature esistenti, grazie all'utilizzo di acciaio corten autoportante. Questi nuovi ambienti sono stati predisposti per ospitare attività museali o mostre, con illuminazione adeguata e supporti fissi.


Ponte tra passato e futuro
Il Ventrile del XXI secolo
Un sito storico e polo culturale dinamico, che unisce la tutela della memoria storica alla creazione di cultura contemporanea. Un luogo di incontro e di scambio per le comunità locali, presidio attivo per la produzione culturale.
